Secondo un nuovo studio scientifico nei pazienti cannabis, anche con una lunga storia di utilizzo, non sono stati osservati cambiamenti significativi nei punteggi dei test
I pazienti che consumano cannabis per lunghi periodi non mostrano cambiamenti significativi nelle loro prestazioni di guida simulate. Lo mette nero su bianco uno studio scientifico da poco pubblicato sul the Journal of Safety Research.
CANNABIS, PAZIENTI E GUIDA
Per arrivare a questa conclusione i ricercatori hanno valutato le prestazioni di guida simulate dei pazienti all’inizio e 45 minuti dopo aver vaporizzato le dosi prescritte di fiori di cannabis. «Dopo aver vaporizzato una dose del fiore di cannabis prescritto, i partecipanti non hanno mostrato cambiamenti significativi nelle prestazioni in nessuno dei compiti basati su video (abilità di percezione del pericolo, accettazione del gap, distanza o velocità di seguito) rispetto all’inizio», hanno riferito gli scienziati.
Nello studio si può infatti leggere che: «I risultati suggeriscono che una dose di cannabis vaporizzata (consumata in conformità con la prescrizione) potrebbe non influenzare la capacità di percezione del pericolo o il comportamento di assunzione di rischi correlato alla guida tra i pazienti di cannabis medicinale».
Secondo gli esperti di Norml, associazione antiproibizionista americana, «i risultati dello studio sono coerenti con quelli di molti altri che hanno determinato che i consumatori giornalieri di cannabis, e in particolare i pazienti, mostrano tolleranza a molti degli effetti psicomotori della cannabis».
E di tolleranza parlano anche gli autori di quest’ultima pubblicazione. «è probabile che i partecipanti allo studio attuale abbiano sviluppato una tolleranza al loro farmaco, soprattutto se seguissero un programma di dosaggio coerente», scrivono infatti nella discussione, spiegando che: «Questi risultati supportano quindi il ruolo della tolleranza nel moderare gli effetti della cannabis».
Un dato che trova sempre più riscontri anche a livello internazionale, visto che, secondo i risultati di una revisione della letteratura pubblicata sulla rivista della German Medical Association, «i pazienti che assumono cannabinoidi a un dosaggio costante per un lungo periodo di tempo spesso sviluppano tolleranza alla compromissione delle prestazioni psicomotorie, così da poter guidare veicoli in sicurezza».
Non dimentichiamo che poco tempo fa era stato pubblicato un altro studio, sempre su pazienti cannabis e guida, che era arrivato a conclusioni molto simili. «Nessuna prova significativa di alterazione della capacità di guida” dopo l’assunzione dei prodotti a base di cannabis prescritti avevano infatti scritto gli autori dello studio pubblicato sul Journal of Psychopharmacology. «In modo critico, non è stata osservata alcuna prova significativa di alterazione della capacità di guida (ovvero un calo significativo nelle metriche delle prestazioni di guida all’interno dello scenario di guida simulata) per entrambe le modalità di consumo, rispetto al baseline», avevano concluso.
Fonte: "Dolce Vita Magazine"
Alcuni degli oltre 300 Articoli - Gamma Completa in Via Conserva 46 - 72100 Brindisi | PUGLIA
Puoi anche ordinare, con consegna a domicilio in giornata a Brindisi, molto comodamente
dalla nostra App Professionale e Gratuita 📲: dove vantaggi esclusivi novità a listino e sorprese 🎁 ti aspettano!
*Ogni negozio è giuridicamente e finanziariamente indipendente.
I prodotti CbWeed non sono ad uso medicinale, alimentare o da combustione.
È vietata la vendita ai minori di 18 anni.
In questo sito utilizziamo cookies per migliorare l’esperienza di navigazione.
Entrando in questo sito accetti cookie & privacy policy ed i termini e condizioni di vendita e dichiari di essere maggiorenne.
Tutti i diritti riservati
CBWEED BRINDISI
mail: cbweed.brindisi@gmail.com
www.cbweed-brindisi.com
Ordina anche da CityShops CBWEED
*A domicilio e su richiesta anche fuori orario apertura