Negozio Cannabis Brindisi, Negozi Cannabis Brindisi, Negozi Cannabis Puglia, canapa puglia, CBWEED brindisi, cbweed italia, CBWEED puglia, cannabis legale, cannabis legale puglia, cbd legale, thc legale, hhc legale, hhc italia, cannabinoide hhc, hhc sintetico

“Selezione di 100 prodotti CBWEED Brindisi, sempre freschissimi e in continuo aggiornamento! Acquista online, sull’app o vivi l’esperienza unica nel nostro store  di Via Conserva 46, Brindisi!”

CBWEED BRINDISI SHOP & H24


Layout del blog

Uno studio spiega come gli endocannabinoidi si muovono nel nostro cervello

3 marzo 2025

Un gruppo di scienziati è riuscito a scoprire come i cannabinoidi naturalmente prodotti dal nostro corpo si muovano all'interno del nostro cervello

Gli endocannabioidi sono sostanze che il nostro corpo produce in modo naturale e che si chiamano in questo modo perché la loro forma è molto simili a quella di alcuni cannabinoidi della pianta di cannabis (fitocannabinoidi). Insieme ai recettori e alle sostanze che li trasportano formano quello che è chiamato il sistema endocannabionide, comune all’uomo e a tutti gli animali tranne gli insetti, e che, tramite molteplici processi, regola diversi processi del nostro corpo per mantenerlo in costante equilibrio.


Nonostante sia stato scoperto 30 anni fa, il sistema endocannabinoide è ancora oggi oggetto di studio approfondito di per sé e in relazione all’utilizzo di cannabis. Pochi giorni fa un gruppo di ricercatori dell’Università di Leiden, nei Paesi Bassi, ha pubblicato un studio che svela – per la prima volta – come questi composti riescano a muoversi nel nostro cervello.


Per farlo si sono concentrati sul 2AG (arachidonoilglicerolo), che, insieme all’Anandamide, è quello più studiato. Il problema con 2-AG era che non poteva essere tracciato direttamente. «Poiché è una sostanza grassa, non puoi semplicemente vederla al microscopio», afferma Van der Stelt, l’autore principale dello studio, in un articolo dell’università. I metodi di misurazione standard infatti si erano rivelati inefficaci perché distruggevano le cellule, rendendo impossibile tracciare la sostanza nel tempo.


ENDOCANNABINOIDI E MOVIMENTI IN TEMPO REALE

La svolta è arrivata quando un altro gruppo di ricercatori, in questo caso cinesi, ha sviluppato un sensore intelligente. Questo sensore utilizza cellule che si illuminano quando rilevano 2-AG da una cellula nervosa vicina. Per la prima è stato dunque possibile osservare il movimento del 2-AG in tempo reale. Una scoperta ha gettato le basi per quattro anni di ricerca, culminati nell’ultima pubblicazione sulla rivista scientifica PNAS.


Grazie a questo sensore, i ricercatori che il 2-AG viene trasportato in vescicole e che quando bloccavano la produzione di 2-AG, le vescicole si formavano ancora ma non contenevano più 2-AG. Al contrario, quando impedivano la formazione di vescicole, la quantità di 2-AG diminuiva. In media, ogni vescicola conteneva circa duemila molecole di 2-AG.


Per confermare l’accuratezza del loro modello, i ricercatori hanno testato le loro scoperte nel tessuto cerebrale in collaborazione con un gruppo statunitense. Hanno trovato indicazioni che lo stesso processo si verifica nel tessuto cerebrale intatto. Inoltre, insieme al team di Coen van Hasselt, hanno sviluppato un modello matematico che poteva spiegare i segnali osservati solo se il 2-AG fosse stato effettivamente trasportato tramite vescicole. «Ciò ha fornito ulteriori prove per il nostro modello».


L'umanità si prende troppo sul serio. É il peccato originale del mondo.

Se l'uomo delle caverne avesse saputo ridere, la Storia avrebbe seguito un altro corso.”

Oscar Wilde

LO SAPEVI CHE..

1 aprile 2025
Vediamo come il jet lag e il cambio dell’ora influenzano il nostro organismo e in che modo il CBD potrebbe aiutare a contrastarne gli effetti negativi.
31 marzo 2025
CBD ed effetti sul cervello
26 marzo 2025
Il CBD come alleato contro la tendinite
Altri post

Alcuni degli oltre 300 Articoli - Gamma Completa in Via Conserva 46 - 72100 Brindisi | PUGLIA

Share by: